Questa emozionante camminata è l’ideale per assistere al risveglio delle sorgenti dopo la lunga pausa invernale. L’acqua domina a Fiumata tutto l’anno ma è a primavera che si mostra in tutto il suo fascino. Con lo scioglimento delle nevi che per tutto l’inverno hanno imbiancato le montagne, i torrenti si ingrossano. I colori e il profumo dei fiori si mescolano al canto degli uccelli e al gorgogliare dei ruscelli. Adatta a tutti, anche ai più giovani o chi si avvicina alla montagna per la prima volta, questa escursione è il modo perfetto per godervi la bellezza di un Primo Maggio all'aria aperta, lontano dai rumori della città, immersi nell’atmosfera serena della montagna.
Il percorso è facile, una borraccia d’acqua, scarpe comode e la voglia di camminare è tutto ciò che vi serve per godervi appieno questa passeggiata. Le guide esperte del Rifugio Viperella vi accompagneranno alla scoperta di uno degli angoli più belli della Val d’Aniene. Passo dopo passo, vi faranno scoprire scorci che lasciano senza fiato. Un prato tappezzato di margherite, le rocce coperte da muschi, un ponticello di legno da attraversare, le lunghe radici dei faggi che formano disegni sul terreno, sarà una continua sorpresa! Un'escursione a Fiumata è l'occasione giusta per ritrovare il contatto con la natura, lontano dal caos quotidiano, immersi in uno scenario naturale senza pari.
E se volete approfittare di questo ponte lungo per concedervi qualche giorno in montagna, il Rifugio Viperella offre anche alloggi. Potrete pernottare a Campo Staffi e approfittarne per visitare i dintorni e partecipare alle altre attività organizzate per il fine settimana: una coinvolgente prova di arrampicata e una camminata unica su un sentiero che pochi conoscono. Un'escursione oggi, un tramonto in montagna domani e una cena tipica la sera... perché non trasformare questa giornata in una breve vacanza di relax sulle più belle montagne del Lazio?