Quanti gusti ha il miele? E quanti profumi, colori, densità? Il miele non è solo un dolce alimento, ma una vera scienza dell'anima che Stefania e Damiano, con la loro Mieleria nel Bosco, curano con passione. È una storia di amore e dedizione per l’apicoltura e la creazione di prodotti artigianali di alta qualità.
Le giornate iniziano all'alba, quando l'aria fresca della montagna si mescola con il ronzio degli alveari. Monitorano la produzione, selezionano le essenze e spostano le arnie dove la fioritura è più abbondante. Smielano, filtrano e infine confezionano il miele per la vendita in bottega.
Asfodelo, castagno, tiglio, acacia, millefiori, ogni vasetto porta con sé l’essenza di un lembo di terra particolare.
E poi ci sono i prodotti dell’alveare: polline, propoli, pappa reale, cera che trasformano in creazioni originali come candele profumate, unguenti curativi, cosmetici. Ognuna racconta una storia di tradizione e sostenibilità ed è disponibile anche nello shop online