La Mieleria nel Bosco

A Monte Livata una storia di passione e benessere

Quanti gusti ha il miele? E quanti profumi, colori, densità? Il miele non è solo un dolce alimento, ma una vera scienza dell'anima che Stefania e Damiano, con la loro Mieleria nel Bosco, curano con passione. È una storia di amore e dedizione per l’apicoltura e la creazione di prodotti artigianali di alta qualità.
Le giornate iniziano all'alba, quando l'aria fresca della montagna si mescola con il ronzio degli alveari. Monitorano la produzione, selezionano le essenze e spostano le arnie dove la fioritura è più abbondante. Smielano, filtrano e infine confezionano il miele per la vendita in bottega.
Asfodelo, castagno, tiglio, acacia, millefiori, ogni vasetto porta con sé l’essenza di un lembo di terra particolare.
E poi ci sono i prodotti dell’alveare: polline, propoli, pappa reale, cera che trasformano in creazioni originali come candele profumate, unguenti curativi, cosmetici. Ognuna racconta una storia di tradizione e sostenibilità ed è disponibile anche nello shop online


La Mieleria nel Bosco

Honey Saloon

Dove la dolcezza accoglie persone e storie

La Mieleria nel Bosco
È un angolo segreto de La Mieleria nel Bosco; un accogliente rifugio dove sorseggiare un aperitivo, un infuso, idromele, cioccolate, birre e distillati al sapore di miele. Magari accompagnati da una fetta di dolce al miele, stuzzichini o un tagliere, mentre condividete una storia o vi divertite con un gioco da tavolo o un giro di carte.
Aperto nei giorni e durante i periodi di festa, l’Honey Saloon è il perfetto speakeasy per rilassarsi dopo un’escursione a piedi, in bici o a cavallo. È anche disponibile per feste con gli amici o eventi speciali. Stefania e Damiano saranno lieti di supportarvi nell'organizzazione di catering e musica.

Apiario del Benessere

In sintonia con la natura

Le api regalano anche benefici terapeutici. Il loro ronzio aiuta a ridurre lo stress mentre i profumi, ricchi di oli essenziali e resine balsamiche, hanno proprietà disinfettanti e fluidificanti.
Nell'Apiario del Benessere de La Mieleria nel Bosco, le antiche pratiche di apiterapia si uniscono alla moderna ricerca del benessere integrale. Immerso nella faggeta del Parco Naturale dei Monti Simbruini, è un’oasi di tranquillità, dove rigenerarsi con il bee humming, l'api-aromaterapia e l’api-sound. Potete anche abbinarvi massaggi, riflessologia plantare o trattamenti di bellezza. Ogni esperienza diventa un viaggio per ricaricarsi in armonia con la natura
La Mieleria nel Bosco

Casa Mieleria

Esplora, impara, scopri il mondo delle api nella Fattoria Didattica

La Mieleria nel Bosco
Vi siete mai chiesti come si raccoglie il polline o come le api producono il miele? Da maggio a ottobre potete scoprirlo con i tour didattici nella Casa Mieleria, la fattoria apistica de La Mieleria nel Bosco.
I percorsi seguono il ciclo di vita delle api, dalla raccolta alla trasformazione del nettare in oro liquido. Pensati per bambini, scuole, gruppi e famiglie, rendono l'apprendimento un'avventura divertente e istruttiva. Ogni tour si conclude con una deliziosa degustazione di miele, per imparare a riconoscerne l’essenza dal profumo e dal sapore

Partecipa a un mondo sostenibile, adotta un arnia

L’apicoltura ha un ruolo essenziale nella tutela dell’ambiente e della biodiversità. Gran parte del cibo che mangiamo lo dobbiamo all’infaticabile azione impollinatrice delle api. Anche voi potete essere parte di questo processo di salvaguardia e sostenibilità adottando un’arnia de La Mieleria nel Bosco. Stefania e Damiano vi terranno informati sui progressi, potrete visitarla e, al momento del raccolto, riceverete una parte dei prodotti ottenuti



Organizza la tua vacanza in Val d'Aniene



Val d'Aniene MAG

La newsletter con le offerte, gli itinerari, i racconti della Val d'Aniene e tanto altro per te ...