Da venerdì 25 a domenica 27 luglio 2025, Gerano (RM)
Strozzapreti: gnam gnam! Torna l’appuntamento con la Sagra degli Strozzapreti a Gerano. File di tavole e panche sull’erbetta fresca trasformano il Prato di Sant'Anatolia in un festival di sapori. Ospiti d’onore strozzapreti e street food che strizza l’occhio alla cucina tipica.
E quest'anno si parte in anticipo! Venerdì sera anteprima con prodotti tipici, birre artigianali e live music con Liberi Liberi Vasco Rossi Tribute Band, con la straordinaria partecipazione di Andrea Innesto storico sassofonista del Blasco. Tre notti d’estate che si trasformano in un rito conviviale da consumare tra chiacchiere e risate con amici e parenti! Gli strozzapreti di Gerano non vanno confusi con altri piatti simili. La ricetta è il risultato della fantasia delle nostre nonne che di poco facevano virtù. Farina di grano, bianca, per dargli un ché di ricercato. Farina di granturco, gialla, per dargli quella rugosità che le fa accogliere meglio il sugo. Acqua, un pizzico di sale e un filo d’olio. Stesa la sfoglia con il mattarello, si taglia a gesti decisi in piccole strisce irregolari. Si completa con la “pistacchia”, un matrimonio tra la tradizione contadina e quella pastorale. Si pestano nel mortaio aglio, prezzemolo e acciughe. Poi si prepara il sugo per condire la pasta: un giro d’olio, il pesto, peperoncino e infine il pomodoro. Per chi lo vuole, pecorino a pioggia. La Sagra degli Strozzapreti è un viaggio nella tradizione che si rinnova ogni anno in un luogo storico, il Prato di Sant’Anatolia, deputato a ospitare mercati e cibo fin dall’antichità.