Tra le mille sfumature rosse e dorate del foliage, le escursioni nei boschi diventano cariche di emozioni. Ascolta i suoni della natura e respira profondamente, è un invito a rallentare e lasciarsi avvolgere dalla quiete della montagna. Le giornate si fanno più corte ma c’è ancora tempo per pedalare sui sentieri e tuffarsi in paesaggi d’incanto.
Con la macchina fotografica in mano, cattura l’essenza di ogni istante e lascia che ogni scatto racconti una storia da custodire o condividere.
Dopo una giornata all’aria aperta, è il momento di immergersi nei sapori dell’autunno. Mentre cantine, oliveti e frantoi si animano di un vociante via vai, i nostri borghi si preparano alle sagre dedicate alle castagne, al tartufo e alle ricette tipiche. E quando il freddo si fa sentire, o la pioggia fa capolino, castelli, musei e monumenti diventano rifugi di pace. Ti sorprenderà l’atmosfera raccolta che pervade i chiostri, l’imponenza delle mura medievali, l’affascinante intreccio di antiche rovine romane. Sono mete ideali per una fuga dalla quotidianità e giornate in famiglia, da concludere in un ristorantino, davanti a un piatto della tradizione e a un buon vino del territorio.
Se poi vuoi un po’ di coccole solo per te, concediti una pausa di benessere con esperienze sensoriali che rigenerano il corpo e nutrono l’anima.
Ogni giorno puoi costruire un itinerario diverso che saprà regalarti momenti di scoperta e nuove emozioni. Stacca la spina, prepara la valigia e vieni a vivere il tuo weekend o la tua breve vacanza autunnale in Val d’Aniene