Fonte dell’Acqua Santa

Una sorgente di virtù terapeutiche


Acqua Santa: già il nome la dice lunga sulle qualità terapeutiche di questa sorgente che sgorga nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, poco prima di Filettino. È un’acqua oligominerale leggermente radioattiva, da oltre un secolo utilizzata per le cure idropiniche depurative. Le sue virtù diuretiche sono un valido rimedio per liberarsi delle tossine e, soprattutto, per la calcolosi renale. È un’esperienza di benessere naturale da provare almeno una volta.
Lasciati andare al completo relax nel giardino della Fonte dell’Acqua Santa, non c’è biglietto d’ingresso. Siediti all’ombra dei faggi e sorseggia lentamente quest’acqua leggerissima dalle proprietà sorprendenti. Non c’è fretta: puoi passare ore tranquille, magari leggendo un buon libro, disegnando o facendo un gioco da tavolo. Se vuoi, puoi riempiere anche delle bottiglie per portarla a casa per beneficiarne anche nei giorni successivi.

Acqua e boschi: il potere rigenerante della natura

A Filettino non c’è solo la Fonte dell’Acqua Santa, qui questo prezioso elemento naturale è ovunque. Sulla piazza principale c’è la Fontana Caraffa, orgoglio di ogni filettinese perché una targa recita “Qui nasce l’Aniene”. Tra le rocce, lungo la strada che porta al borgo, ogni tanto scende un rivolo d’acqua o spunta una fontana. È un elemento vivo, presente e generoso, che si forma grazie alle estese faggete. Sono questi maestosi alberi che captano ogni singola goccia di rugiada, pioggia o fiocchi di neve. La restituiscono poi, purissima, nelle tante sorgenti. Alle pendici del Monte Viglio, escursionisti e allevatori si rinfrancano nella piccola Fonte della Moscosa. A valle uno sbarramento artificiale sul fiume Aniene ha creato il Lago del Pertuso. Un’oasi di tranquillità particolarmente amata dai pescatori. Ma il luogo più bello è Fiumata, le vere sorgenti dell’Aniene. I ruscelli, le rocce ricoperte di muschi e i boschi di faggi creano un’atmosfera perfetta per il forest bathing. Camminare lungo questi sentieri è una vera esperienza rigenerante.

Info & dettagli


Organizza la tua vacanza in Val d'Aniene



Val d'Aniene MAG

La newsletter con le offerte, gli itinerari, i racconti della Val d'Aniene e tanto altro per te ...