Mura Pelasgiche di Canterano

Retaggio ultramillenario di un popolo misterioso


Molti borghi della Val d’Aniene vantano resti di opere poligonali ma le Mura Pelasgiche di Canterano sono i più antichi. Si trovano su un’altura panoramica, a margine della strada provinciale che raggiunge il borgo. La tecnica di costruzione fa pensare che siano state realizzate dall’antichissimo, quanto misterioso, popolo dei Pelasgi.
Provenienti dal Peloponneso, sarebbero arrivati fino alle coste del Lazio più di tremila anni fa fondendosi poi con le popolazioni autoctone. Curiosamente nello stemma di Canterano campeggia una nave a vele spiegate e chissà se non sia un antico retaggio.

Info & dettagli


Organizza la tua vacanza in Val d'Aniene



Val d'Aniene MAG

La newsletter con le offerte, gli itinerari, i racconti della Val d'Aniene e tanto altro per te ...