Un’escursione facile che racconta di un’economia di sussistenza tipica della montagna: il Castagneto Prenestino è un bosco di 166 ettari popolato da esemplari plurisecolari e dichiarato monumento naturale. Qui, fin dal Medioevo si raccoglie la mosciarella piccola e dolce castagna fatta essiccare sul posto e poi confezionata per la vendita nei negozi di Capranica Prenestina.