Sembra di tornare indietro nel tempo quando ci si trova davanti il seicentesco Ponte Renzi. Realizzato con blocchi di cardellino, la tipica pietra locale, collegava il fondovalle a Vallepietra.
Per secoli è stato attraversato da contadini, pellegrini, carri e cavalieri; con l’avvento dei motori, e fino a qualche decennio fa, anche da auto e mezzi agricoli.
Si raggiunge dalla stradina sterrata che costeggia il Torrente Simbrivio, con una bella passeggiata adatta anche ai bambini. Quando ci andate approfittate del vicino Laghetto del Simbrivio per una pausa di relax o un bel pic-nic nella natura, e se è primavera date un’occhiata lungo il ciglio della strada o nell’erba, troverete bellissime orchidee spontanee da fotografare, ma non da raccogliere perché sono una specie protetta.