Roccagiovine, nel cuore del Parco Naturale dei Monti Lucretili, è la meta ideale per chi ama camminare all’aria aperta o scorrazzare in mountain bike nella natura incontaminata.
Dal centro di Roccagiovine partono diversi itinerari che si snodano tra magnifici boschi e strette vallette che plasmano un paesaggio, intenso e variegato, costellato da fontanili, resti di eremi e chiesette rurali. Particolarmente belli sono l’itinerario ad anello che, attraverso la Stretta Vallicina, arriva in vetta al Monte Follettoso e quello del Fosso di Vena Scritta che intercetta il Sentiero Coleman per salire all’altipiano di Campitello e ai mitici Pratoni del Monte Gennaro.
Con una breve e piacevole passeggiata si raggiungono la Villa di Orazio e l’incantevole cascata del Ninfeo degli Orsini mentre, lungo la Via Licinese, si trovano il Giardino dei Cinque Sensi e le cascatelle del Fosso Maricella.
Nel borgo ogni momento è buono per godersi una pausa di relax sorseggiando un aperitivo nella bella Piazza Vacuna, all’ombra del Castello Orsini. Da vedere sono gli affreschi della minuta Chiesetta dei flagellanti e la Chiesa di San Nicola di Bari con un bel dipinto della scuola del Perugino.