Vicovaro


Alla scoperta dei paesaggi del Grand Tour

Vicovaro è uno degli insediamenti più antichi della Val d’Aniene, ricca di tesori da scoprire tra verdi colline che ne caratterizzano il paesaggio e offrono sentieri per lunghe passeggiate a piedi o in mountain bike.
Ha un fascino tutto particolare la gola di San Cosimato, dove si trovano gli Eremi di San Benedetto, gli antichi acquedotti romani e le chiese rupestri. Un concentrato di monumenti immersi in uno scenario naturale che ha incantato anche gli artisti del Grand Tour. L’ambiente fluviale è l’ideale per facili passeggiate ed escursioni lungo il Cammino di Benedetto e gli amanti della pesca possono divertirsi nella riserva di pesca no-kill.
Risalendo la Valle Ustica si entra nel cuore del Parco Naturale dei Monti Lucretili che offre moltissimi itinerari escursionistici più o meno impegnativi.
Nel centro storico spiccano il bellissimo Tempietto di San Giacomo; la Chiesa di San Pietro Apostolo che si appoggia alle mura del Palazzo Cenci-Bolognetti; un’elegante fontana realizzata con un sarcofago romano, la Porta Gotica e le Mura Poligonali eque.
Da non perdere è la visita al Mu.Vi.S., Museo delle Vie e Storie allestito nell’ex Chiesa di Santa Maria delle Grazie, che raccoglie la tradizione orale dei Monti Lucretili.

Vicovaro

come arrivare



Organizza la tua vacanza in Val d'Aniene



Val d'Aniene MAG

La newsletter con le offerte, gli itinerari, i racconti della Val d'Aniene e tanto altro per te ...