La Via dei Lupi

All’avventura tra i Monti Lucretili e i Simbruini

La Via dei Lupi è un lungo trekking che attraversa cinque aree protette tra la Val d’Aniene, l’Abruzzo e la Ciociaria: dalla Riserva di Monte Catillo, a Tivoli, a Civitella Alfadena, nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Il simbolo che troverete sui segnavia, neanche a dirlo, è un lupo.
Il nome può dare un senso d’inquietudine, ma di questo splendido predatore, storicamente presente sulle nostre montagne, non c’è da aver paura. Animale tanto affascinante quanto schivo, il lupo è difficile da vedere e da incontrare; soprattutto di giorno quando si rintana nella vegetazione in attesa del tramonto: il momento buono per iniziare la caccia. Solo le tracce ne rivelano il passaggio: le “fatte” (gli escrementi), riconoscibili dai peli all'interno, e le impronte, disposte sempre in linea retta, lunghe almeno 10 centimetri e con le due dita centrali più prominenti rispetto a quelle laterali.

Seguendo la Via dei Lupi passerete due settimane immersi nella natura tra folti querceti, faggete secolari, pianori carsici, pascoli e cime di oltre 2000 metri. Alla fine di ogni tappa vi accoglieranno deliziosi borghi di montagna, dove rifocillarvi e pernottare. Allora siete pronti ad affrontare l’avventura su queste splendide montagne?

Cosa incontri sul Cammino

Organizza la tua vacanza in Val d'Aniene



Val d'Aniene MAG

La newsletter con le offerte, gli itinerari, i racconti della Val d'Aniene e tanto altro per te ...