Sul punto più alto della rupe che sovrasta il Santuario della Mentorella, si staglia la Cappella di Sant’Eustachio, luogo mistico in cui s’intrecciano leggenda e devozione.
La Cappella di Sant’Eustachio fu fatta costruire, nel XVII secolo, dal gesuita e studioso tedesco Athanasius Kircher. Personalità eclettica Kircher, dedicò gran parte della sua vita a trovare fondi per il restauro del Santuario della Mentorella, da lui riscoperta dopo secoli di abbandono; era anche convinto che proprio questo sperone di roccia fosse lo scenario dell’apparizione di Gesù a sant’Eustachio, tramandata nella Legenda Aurea di Jacopo da Varagine.
Come in un libro illustrato gli affreschi della cappella, commissionati dallo stesso Kircher al pittore vicovarese Antonio Rosati, raccontano del miracolo e del martirio del generale romano che si convertì al cristianesimo.