Una manciata di case e il paesaggio intenso dei Monti Prenestini: è Guadagnolo, arroccato a 1218 metri di quota con un vista spettacolare sulla Val d’Aniene, la Valle del Sacco e la Campagna Romana.
Guadagnolo è conosciuto per il Santuario della Mentorella, un luogo dalla bellezza mistica in cui lasciarsi andare a quella sensazione unica di rigenerazione che si prova nel silenzio di queste montagne; ma questa deliziosa frazione di Capranica Prenestina soddisfa anche coloro che della montagna apprezzano soprattutto l’opportunità di fare sport outdoor.
La sua straordinaria varietà di ambienti; praterie aride e sassose, verdi vallette che si alternano a faggete e pinete, candide pareti di roccia sono un vero paradiso per escursionisti, ciclisti, climber e appassionati di birdwatching.
In questi splendidi scenari naturali, protetti dalla rete Natura 2000, anche i più pigri e le famiglie con bambini trovano la loro dimensione per vivere all’aria aperta con un goloso barbecue nei vasti prati verdi o sdraiati a crogiolarsi al sole, ammirando i panorami mozzafiato in cui, nelle giornate più limpide, si distinguono la Vela di Calatrava, il “cupolone” di San Pietro, il lago di Bracciano e perfino il luccichio del mare che, al tramonto, come un nastro d’argento, segna l’orizzonte.